Norme sulla Privacy e cookie - Dati Societari

Storia

Storia

Passione di famiglia, tra tradizione e innovazione

Il nonno Mario si innamorò e scelse questo territorio adagiato sulle sponde del fiume Piave per avviare nel 1925 l’azienda agricola Nadal, che alla guida del figlio Valerio si è sempre più specializzata, per dedicarsi, negli ultimi 40 anni, esclusivamente alla viticoltura. Valerio e la moglie Diana sono oggi affiancati dai figli Alberto ed Enrico, che hanno sposato la tradizione rurale coniugandola alla sostenibilità ambientale, a difesa e salvaguardia di quelli che da un secolo sono luoghi di famiglia.

Il senso di appartenenza e di protezione per la terra, il rispetto e la cura, sono da sempre gli ingredienti peculiari dei Vini Nadal.

Ereditato dal nonno anche il principio guida del “saper fare”: come lui i nipoti si considerano artigiani, e con orgoglio seguono personalmente tutto il processo produttivo: dal grappolo alla bottiglia! Quel che nel corso del tempo è cambiato è la possibilità di proteggere l’ambiente e valorizzare le vigne grazie a tecniche e conoscenze sempre più evolute.

Al centro di tutto “il saper fare”. Perché è solo dall’amore delle persone per i propri luoghi e dalla conoscenza del territorio che può nascere l’eccellenza della produzione vinicola. Nadal è, prima ancora di un’azienda, una famiglia, e la produzione di vini una grande passione tramandata da padre a figlio.

CONOSCENZA
TRADIZIONE

TERRITORIO
SALVAGUARDIA

Non sono semplici valori cui tendere, ma diventano elementi concreti, sono gli ingredienti utilizzati da Nadal nel modo di condurre la propria attività, nelle specifiche scelte operative, negli investimenti fatti.

Questo il messaggio sotteso ai Vini Nadal, da far passare con semplicità e chiarezza ai clienti. I vini però non sono un prodotto come un altro: sono racconto, luoghi, capacità, sapori. C’è molta fatica e come spesso succede dove sono necessari maestria e sforzi c’è anche poesia. Di luoghi, persone, paesaggi, gusti e tradizioni. Questo è nel vino che si produce, questo va comunicato.